Teatro Olimpico Comune di Vicenza

Vicenza Storia Festival, dall’11 al 13 aprile al Teatro Olimpico

I posti sono esauriti. La diretta streaming si può seguire a Palazzo Chiericati e a Palazzo Giustiniani Baggio, oppure sui social de Il Giornale di Vicenza, del Comune e della Fondazione di storia di Vicenza
Data:

08/04/2025

©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Il prossimo fine settimana, dall’11 al 13 aprile, al Teatro Olimpico si terrà "Vicenza Storia Festival", otto appuntamenti con alcuni tra i più autorevoli storici italiani.

Gli abbonamenti al Festival sono andati esauriti nel primo giorno di prevendita, ma la rassegna si potrà seguire in diretta streaming.

 Il live delle singole lezioni sarà trasmesso sul sito https://www.ilgiornaledivicenza.it/, sul profilo Facebook e canale YouTube de Il Giornale di Vicenza, oltre che sui canali social del Comune di Vicenza (https://www.facebook.com/cittadivicenza/https://www.youtube.com/cittadivicenza) e della Fondazione di Storia di Vicenza (https://www.facebook.com/fondazionedistoria/ ,https://www.youtube.com/@fondazionedistoria ).

Considerato il grande successo della rassegna, Comune di Vicenza e Fondazione di Storia hanno optato per proporre la diretta streaming in due sedi nevralgiche: nel salone d’onore del Museo civico di Palazzo Chiericati che nell’occasione sarà aperto fino alla conclusione delle dirette, e nella sede della Fondazione di Storia, a Palazzo Giustiniani Baggio in contra’ San Francesco 41 (per questa sede è necessaria la prenotazione al numero della segreteria 0444 544350 oppure scrivendo a info@fondazionedistoriaonlus.it).

Il Museo civico di Vicenza ospiterà inoltre la vendita libri e il firma copie dei protagonisti che apriranno e chiuderanno la rassegna: Alessandro Barbero e Luciano Canfora. Per tale motivo il concerto dell’Officina dei talenti in programma nel salone d’onore di Palazzo Chiericati domenica 13 aprile alle 17 sarà posticipato alle 18.

Per gli altri appuntamenti con Alessandro Vanoli, Laura Pepe, Vito Mancuso, Francesca Cenerini, Simona Colarizi, Maria Giuseppina Muzzarelli, vendita dei libri e firma copie saranno invece allestiti nell’antiodeo del Teatro Olimpico.

Vicenza Storia Festival al Teatro Olimpico di Vicenza è ideato e progettato dagli Editori Laterza, organizzato da Athesis in collaborazione con Città di Vicenza e Fondazione di Storia di Vicenza ed avrà come tema Oriente e Occidente.

Numerosi e importanti i partner: Vicenza Storia Festival vede come Platinum Partner Enel, Main Partner Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo e Zeta Farmaceutici Group, Partner VDP Group, Event Supporter Adacta Tax & Legal, Cantine Vitevis e Clinica Pianegonda. Digital Partner Zeep!

Ultimo aggiornamento:

09/04/2025 17:42