Cos'è
Protagonisti I Solisti Aquilani e la violinista Sonig Tchakerian, in un repertorio che spazia dalla St. Paul’s Suite di Gustav Holst all’energia della Chamber Symphony op. 110A di Dimitry Shostakovich.
In programma anche il concerto n. 1 per violino e archi di Tigran Mansurian, compositore armeno tra i più significativi del panorama musicale contemporaneo ed eseguito per la prima volta in Italia.
I Canti dell’Est
I Solisti Aquilani
Sonig Tchakerian violino
Gustav Holst (1874-1934)
St. Paul’s Suite Op. 29 n. 2 per orchestra d’archi
Jig: Vivace, Ostinato: Presto,
Intermezzo: Andante con moto
Finale: (The Dargason) Allegro
Tigran Mansurian (1939)
Concerto n. 1 per violino e archi
Dmitry Shostakovich (1906-1975)
Chamber Symphony op. 110 A per orchestra d’archi
Largo, Allegro molto, Allegretto, Largo
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Appassionati, studenti, uomini, donne, ragazzi, ragazze, turisti