27/09/2019
Apologia di Socrate
Incontri - 72° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Antiodeo del Teatro Olimpico - Orario: 18.00
Incontri prima dello spettacolo
intervengono prof. Umberto Curi e prof. Luciano Chiodi
moderatore Stefano Girlanda - Il Giornale di Vicenza
«È giunto ormai il tempo di andare, o giudici, io per morire, voi per continuare a vivere. Chi di noi vada verso una sorte migliore, è oscuro a tutti, tranne che al dio.» Oltre 2.400 anni dopo gli eventi, raccontati da Platone in uno dei suoi più celebri dialoghi, il processo a Socrate e la sua condanna a morte continuano a porre questioni di assoluta attualità, eterne si può ben dire: sul pensiero, sul rapporto tra il filosofare e l’agire, sul significato e gli scopi della giustizia, sul senso stesso della vita. Un filosofo della storia, Umberto Curi, e un grecista, Luciano Chiodi, mettono a fuoco la complessità del tema.
Luogo di svolgimento: Antiodeo del Teatro Olimpico
Stradella del Teatro Olimpico, 8
Vicenza
Guarda su Google Maps
Ingresso: Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Organizzatore: Accademia Olimpica Vicenza
Informazioni
Partecipazione libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Contatti
Teatro Comunale Città di Vicenza
segreteria@tcvi.it - tel. 0444 327393
www.tcvi.it
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Wednesday 5 February 2025
Evento principale
- Dal 19/09/2019 al 27/10/2019
- 72° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico