10/11/2022
Storie europee di Patavina Libertas
Approfondimenti e tavola rotonda per gli 800 anni dell'Università di Padova
Odeo del Teatro Olimpico - Orario: 15.30
L’ottavo centenario della fondazione dell’Università di Padova è al centro di un’iniziativa firmata dalla Classe di Lettere e arti dell’Accademia Olimpica. Il titolo dell'incontro richiama quello dell’opera in nove volumi ("Patavina Libertas. Una storia europea dell’Università di Padova", edita da Donzelli e Padova University Press) che l’Ateneo ha pubblicato in occasione dell’importante anniversario, come frutto di un’indagine multidisciplinare affidata a giovani ricercatrici e ricercatori, sotto la guida di esperti di Dipartimenti e Centri dell’Istituzione.
Coordinato dall'accademica olimpcia e docente patavina Annalisa Oboe, l'appuntamento sarà diviso in due parti: in apertura, alcuni approfondimenti tematici con gli studiosi Andrea Caracausi (il concetto di libertas tra religione, politica e saperi), Maria Cristina La Rocca (gli studenti stranieri presenti a Padova fra il XIII e il XVIII secolo) e Andrea Martini (la presenza femminile nell’Università, dal Seicento a oggi); e a seguire una tavola rotonda su “Libertà e pari opportunità nelle Istituzioni e in Accademia” animata dagli accademici Adriana Chemello, Paolo Vidali, Chiara Volpato, Marcello Ghilardi e Annalisa Oboe.
Luogo di svolgimento: Odeo del Teatro Olimpico
Stradella del Teatro Olimpico, 8
Vicenza
Guarda su Google Maps
Organizzatore: Accademia Olimpica
Informazioni
0444 324376
segreteria@accademiaolimpica.it
www.accademiaolimpica.it
Documenti allegati
- Locandina ()
![](https://servizi2.comune.vicenza.it/file-eventi/ievento-329119.jpg)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Wednesday 5 February 2025