Dal 27/09/2019 al 28/09/2019
Apologia di Socrate
72° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico
Teatro Olimpico - Orario: 21.00
dall'opera di Platone
adattamento e regia di Alessandra Pizzi
con Enrico Lo Verso
produzione Ergo Sum
Fra tutte le opere di Platone, L’Apologia è certamente la più ricca d’informazioni riguardanti il pensiero di Socrate. L’opera appare come un’incondizionata difesa da parte dell’autore, Platone, della figura e dell’insegnamento del suo amato maestro, davanti quelle gravi accuse - di empietà, corruzione dei giovani, introduzione di nuove divinità e rinnegamento di quelle tradizionali - che lo avevano portato al processo, la cui causa va certamente rintracciata nell’errata interpretazione del suo pensiero.
Durante il processo, Socrate mette in discussione l’errore giudiziario di cui è vittima: un errore che ricorda quelli ai quali la storia e la cronaca tanto ci hanno abituati, e che rievoca, anticipandolo, il più grande errore commesso dall’umanità contro un innocente, culminante nell’icona della crocifissione.
La riduzione drammaturgica rispetta l’originalità del testo platonico e vuole raccontare una vicenda umana, che è quella di molti: di chi ogni giorno è soggetto al giudizio e allo scherno della folla, perché diverso, e di chi sotto il peso di un’accusa infamante errata ha perso la vita.
Luogo di svolgimento: Teatro Olimpico
Piazza Matteotti 11
Vicenza
Guarda su Google Maps
http://www.teatroolimpico.vicenza.it/
Ingresso: Biglietti in vendita su www.tcvi.it
Organizzatore: Comune di Vicenza, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza
Informazioni
Biglietti
Intero: 28,00 euro
Over 65: 24,00 euro
Under 30: 18,00 euro
BIGLIETTI ESAURITI
Contatti
Teatro Comunale Città di Vicenza
biglietteria@tcvi.it - tel. 0444 324442
www.tcvi.it
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
mercoledì 5 febbraio 2025
Evento principale
- Dal 19/09/2019 al 27/10/2019
- 72° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico